Vernici, diluenti, cabine, pistole, distillatori, polveri di legno: la sicurezza nella verniciatura del legno è un vincolo o un'opportunità? SICUREZZA NELLA VERNICIATURA: LE AUTORIZZAZIONI Per…
CAPITOLO 2: MARCATURA CE La Direttiva “macchine” e la marcatura CE La Direttiva europea, nota anche come “Direttiva macchine”, recepita dalla legge italiana con il…
CAPITOLO 3 APPENDICI Appendice 1: il rischio secondo gli igienisti statunitensi Storia dei TLV (Threshold Limit Values) Nel 1942 un comitato degli igienisti americani (Acgih)…
Le fonti di rischio 4.1 I solventi e i diluenti I solventi sono sostanze liquide, che hanno la proprietà di sciogliere le resine o i…
Le tecnologie per la sicurezza nella verniciatura del legno sono disponibili per tutti. E’ necessario che gli imprenditori si orientino verso la ricerca di quella…
La protezione delle vie respiratorie. La completa eliminazione della polvere di legno o dei vapori di solvente è praticamente impossibile. Come abbiamo già detto, la…
E’ sempre necessario trattare con preservanti i serramenti? I biocidi servono davvero a qualcosa? La risposta non può essere univoca e per scoprire se i biocidi…
La legislazione che l’Italia dovrà creare per attuare la Direttiva europea sui prodotti biocidi sarà in vigore nell’ aprile del 2000. L’immissione sul mercato dei…
In mancanza di un listino prezzi della verniciatura nel nostro settore, pubblichiamo le tariffe indicative applicate nel settore legno–arredamento per le province di Reggio Emilia,…
Alcuni nostri lettori ci segnalano l’incongruenza delle schede tecniche dei prodotti per serramenti che contengono biocidi, le sostanze che servono per evitare l’attacco di funghi…