Corsi sulla depurazione dei solventi. A Treviso si sono svolte quattro giornate di aggiornamento e confronto tra gli impiantisti del settore della depurazione e gli operatori pubblici del Triveneto impegnati nelle autorizzazioni e nel controllo delle aziende
A cura della Redazione
Nell’ambito dell’attività istituzionale di Uniaria (Unione Costruttori Impianti Depurazione Aria), che ha tra i suoi obbiettivi il costante confronto con gli Enti pubblici, sono stati organizzati alcuni seminari a cui hanno partecipato una cinquantina di operatori delle Province del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e delle ARPA del Triveneto. Le relazioni dei costruttori, molto apprezzate dai partecipanti, hanno descritto in modo approfondito le modalità di funzionamento e le prestazioni di tutte le tecnologie applicate per la depurazione dell’aria.
Ossidatori termici e catalitici, impianti a carboni attivi, rotoconcentratori: modalità di funzionamento e prestazioni
- Descrizione dei processi
- Identificazione delle componenti principali
- Criteri di scelta di processo e dimensionali
- Efficienza di abbattimento
- Campi di applicazione e case history
- Tecnologie, valvole, bruciatori e accessori per impianti trattamento aria: valvole per RTO, valvole di processo, valvole di by-pass caldo, bruciatori per termo distruttori, sistemi di supervisione.
Combustione termica e scrubbers per la depurazione di effluenti gassosi generati da processi produttivi nel settore chimico-farmaceutico
- Impianti di combustione termica rigenerativi e recuperativi
- Quando vengono applicati i sistemi rigenerativi
- Quando vengono applicati i sistemi recuperativi (impianto di combustione termica emissioni assose e reflui liquidi organici )
- Impianti rigenerativi
- Descrizione tecnologica
- Introduzione alle applicazioni speciali
- Perché necessitano pre-trattamenti degli “off gases” (scrubbers, filtrazione, pre-riscaldamento)
- Controllo e gestione LEL
- Iniezione gas, risparmio energetico
- “Hot gas by-pass”, recupero energetico
- Cosa comporta processare composti alogenati (verniciatura, materiali, isolamenti, processo, investimento)
- “Bake out”, deposito composti altobollenti su media ceramici
- Bruciatori “Dual fuel”
- Post-trattamenti dei “clean gas” (scrubbers, SCR-DeNOx)
- Potenziamento capacità operativa passando da 3 torri a 5 torri
- Impianti recuperativi
- Descrizione tecnologica
- Trattamento di emissioni gassose e reflui liquidi organici
- Bruciatori “Dual fuel”
- Stadio SNCR
- Recupero energetico: “steam boiler”, “steam turbine”, ORC
- Post-trattamenti dei “clean gas” (scrubbers, SCR-DeNOx)
- Cosa comporta processare composti alogenati (verniciatura, materiali, isolamenti, processo, investimento).
Depolveratori: modalità di funzionamento e prestazioni
- Importanza della filtrazione
- Filtri depolveratori
- Filtri a tessuto
- Filtro depolveratore con sistema di pulizia ad aria compressa in controcorrente
- Gamma filtri depolveratori
- Elementi filtranti
- Impianti per produzione di calcestruzzo
- Filtro sfiato silos
- Filtro sfiato bilancia
- Filtri sfiato mescolatori di calcestruzzo
- Filtro per sfiato doccione di carico autobetoniere
- Conclusioni
Elementi filtranti in feltro/tessuto, polimeri interessati nella loro costruzione, costruzioni a normativa ATEX e costruzioni certificate per il contatto alimentare FOODTEC
- La normativa europea e italiana
- Dichiarazioni di conformità
Sistemi di controllo degli impianti di filtrazione a secco, sulla base della norma UNI 11304-1/2
- Impianti di filtrazione a secco, filtri a maniche, filtri a cartucce
- Sistemi di pulizia utilizzati: on line, off line, meccanici, pneumatici
- Emissioni fisiologiche a filtro sano: motivi che le determinano; formazione degli elementi filtranti; definizione di efficienza
- Invecchiamento, usura, rottura degli elementi filtranti: cause ed effetti sulle emissioni .
- Sistemi di controllo delle emissioni obbligatori: controlli gravimetrici periodici, pressostati differenziali (carenze legislative italiane e progresso tecnologico ignorato per lungo tempo)
- Effetti di una rottura sulla pressione differenziale di un filtro: impossibilità di impiego del pressostato per la determinazione dell’efficienza
- Rilevatori di polvere e principi di funzionamento (opacimetri, ottici a modulazione di luce, ottici per diffrazione, laser, triboelettrici): sensibilità e prestazioni, valutazione del rapporto prezzo/prestazioni
- Stato dell’arte dei rilevatori triboelettrici per allarme di filtro guasto: rilevatori con allarme per superamento di un valore istataneo; rilevatori evoluti con il calcolo del valore medio e con settaggio ad auto-apprendimento; possibilità di impiego con varie tipologie di processo (alta temperatura, umido, dimensione camini)
- Diagnosi dei filtri: possibilità di identificazione degli elementi guasti
- Misura delle emissioni: rilevatori di polvere con segnale d’uscita proporzionale alla concentrazione di particolato; problemi connessi alle condizioni am-
- bientali e alle variazioni di velocità e temperatura del processo; principi di funzionamento
- Sistemi di misura e monitoraggio emissioni: software con registrazione e archiviazione dati per impianti soggetti a prescrizione AIA, certificazione QAL 1
- Apparecchiature con certificazione per zone ATEX
Filtrazione di processo negli impianti di verniciatura a polvere. Applicazione della norma UNI EN 12981-2009
- Impianti di recupero e depolverazione per cabine di verniciatura a polvere
- Controllo dell’efficienza della ventilazione: misure di protezione contro l’incendio e l’esplosione e misure di protezione contro l’inalazione di sostanze pericolose
- Reintegro dell’aria filtrata nell’ambiente di lavoro
Filtrazione di processo negli impianti di verniciatura a polvere. Applicazione della norma UNI EN 12981-2009
- Impianti di recupero e depolverazione per cabine di verniciatura a polvere
- Controllo dell’efficienza della ventilazione: misure di protezione contro l’incendio e l’esplosione e misure di protezione contro l’inalazione di sostanze pericolose
- Reintegro dell’aria filtrata nell’ambiente di lavoro
Depuratori per nebbie oleose e polveri, con ricircolo in ambiente dell’aria filtrata: modalità di funzionamento e prestazioni
- Introduzione
- Cenni storici
- Importanza della filtrazione
- Concetto di filtrazione
- Meccanismo di setaccio
- Meccanismo di inerzia o collisione (coalescenza)
- Accrescimento per coalescenza (centrifugazione)
- Meccanismo di intercettazione
- Meccanismo di diffusione
- Caratteristiche dei principali inquinanti
- Criteri sulla scelta delle medie filtranti
- Classificazione filtri secondo le norme EN 779 – EN 1822
- Classificazione filtri secondo le norme EN 60335-2-69 (ex BIA ZH1/487)
- La nuova normativa tecnica in Regione Lombardia
- I depuratori per nebbie oleose con ricircolo in ambiente
- Principio di funzionamento dei depuratori
- Prestazioni dei depuratori
- Installazione dei depuratori per nebbie oleose e polveri
- Emissioni di CO2 in atmosfera: perché tenerne conto
- Case history
-
Impianti per il trattamento dei fumi provenienti da combustione di biomasse in genere e specifiche di caldaie, forni: modalità di funzionamento e prestazioni
- Introduzione: le biomasse, aspetti tecnici ed economici
- La combustione e gli inquinanti tipici
- La combustione e gli aspetti impiantistici
- Contenuti innovativi del brevetto
- Tipologia e dimensione degli impianti installati (case history)
- Riscontri sperimentali
- Mercati di riferimento
- Direzioni di sviluppo ed obiettivi di ricerca & sviluppo.
Scrubber: modalità di funzionamento e campi di applicazione
- Aspetti generali
- Meccanismi di cattura dei particolati e degli inquinanti gassosi
- Descrizione degli scrubber
- Riempimenti strutturati e corpi di riempimento
- Reagenti di abbattimento
- Campi di applicazione ed esempi
Biofiltri: modalità di funzionamento e campi di applicazione
- Descrizione generale
- Principio di funzionamento
- Apparecchiature accessorie
- Manutenzione
- Biomoduli
- Campi di applicazione ed esemp