Depurazione nebbie oleose con particolato e fumi generati da lavorazioni meccaniche con macchine utensili; lubrorefrigerazione ad emulsione e olio.
Descrizione impianto
Tipologia di impianto | N. 194 Depuratori per nebbie oleose (uno per ogni macchina utensile o processo produttivo) con abbattimento centrifugo di nebbie oleose e filtrazione finale HEPA EN1822. Depuratori standard disponibili sul mercato internazionale dal 2000. |
Azienda in cui l’impianto è installato | BREMBO SpA – Curno (BG) |
Produzione dell’azienda in cui l’impianto è installato | Lavorazioni meccaniche di metalli in genere |
Inquinanti depurati (tipo, concentrazione, flusso di massa in ingresso e in uscita) | Nebbie oleose con particolato metallico e fumi generati da lavorazioni meccaniche con macchine utensili; lubrorefrigerazione ad emulsione e olio. Concentrazioni variabili, massimo 40 mg/m3. |
Portata aria trattata (m3/h) |
|
Descrizione impianto e ciclo di trattamento |
|
Attività lavorativa effettiva (h/gg e gg/anno) | 24 h/gg – 360 gg/anno |
Potenza elettrica totale installata (kW) | 195,00 kW |
Costi di gestione
Energia elettrica (kWh/anno x €/kWh) | € 132.000 anno stimato |
Combustibile (m3/anno x €/m3) | 0 |
Manutenzione e Materiale di consumo (€/anno) | € 25.000,00 circa |
Altro (€/anno) | 0 |
Prestazioni ambientali
Emissioni al camino (mg/m3 o g/h) | ZERO emissioni di nebbie oleose in atmosfera |
Limite di esposizione professionale rilevata all’interno dell’azienda (mg/m3) |
(*) limite strumento di misura) Valori rilevati nelle condizioni di utilizzo più gravose ed effettuate nei mesi invernali, quindi con portoni e finestre chiuse. |
Efficienza di depurazione installata (E% Efficienza integrale per particelle di 0,15 micron) | EPA EN1822 E11 – 95<99,5% (per emulsione) HEPA EN 1822 H13 – 99,95<99,995% (per olio) |
Efficienza di depurazione reale (%) | Valori di analisi massimi all’uscita del depuratore: – Nebbie oleose inferiore a 0,05 mg/m3 |
Limite di esposizione professionale secondo normative Italiane (mg/m3) |
|
Risparmio Energetico rispetto all’espulsione all’esterno dell’aria filtrata
Riduzione costi di riscaldamento nei 5 mesi invernali (m3/anno x €/m3) | € 257.000 anno stimato |
Riduzione emissioni CO2 in ambiente nei 5 mesi invernali (kg/anno) | 900.000 kg/anno stimato |
Descrizione impianto
Tipologia di impianto | N. 82 Depuratori per nebbie oleose (uno per ogni macchina utensile) con abbattimento centrifugo nebbie oleose e filtrazione finale HEPA EN1822. Depuratori standard disponibili sul mercano internazionale dal 2000. |
Azienda in cui l’impianto è installato | QF Quality Forming Srl – Orzinuovi (BS) |
Produzione dell’azienda in cui l’impianto è installato | Lavorazioni meccaniche di metalli in genere |
Inquinanti depurati (tipo, concentrazione, flusso di massa in ingresso e in uscita) | Nebbie oleose con particolato metallico e fumi generati da lavorazioni meccaniche con macchine utensili; lubrorefrigerazione ad emulsione e olio. Concentrazioni variabili, massimo 40 mg/m3. |
Portata aria trattata (m3/h) |
|
Descrizione impianto e ciclo di trattamento |
|
Attività lavorativa effettiva (h/gg e gg/anno) | 24 h/gg – 360 gg/anno |
Potenza elettrica totale installata (kW) | 110,25 kW |
Costi di gestione
Energia elettrica (kWh/anno x €/kWh) | € 74.000 anno stimato |
Combustibile (m3/anno x €/m3) | – |
Manutenzione e Materiale di consumo (€/anno) | € 9.000,00 circa |
Altro (€/anno) | – |
Prestazioni ambientali
Emissioni al camino (mg/m3 o g/h) | ZERO emissioni di nebbie oleose in atmosfera |
Limite di esposizione professionale rilevata all’interno dell’azienda (mg/m3) |
(*) limite strumento di misura) Valori rilevati nelle condizioni di utilizzo più gravose ed effettuate nei mesi invernali, quindi con portoni e finestre chiuse. |
Efficienza di depurazione installata (E% Efficienza integrale per particelle di 0,15 micron) | EPA EN1822 E11 – 95<99,5% (per emulsione) HEPA EN 1822 H13 – 99,95<99,995% (per olio) |
Efficienza di depurazione reale (%) | Valori di analisi massimi all’uscita del depuratore: – Nebbie oleose inferiore a 0,05 mg/m3 |
Limite di esposizione professionale secondo normative Italiane (mg/m3) |
|
Risparmio Energetico rispetto all’espulsione all’esterno dell’aria filtrata
Riduzione costi di riscaldamento nei 5 mesi invernali (m3/anno x €/m3) | € 137.000 anno stimato |
Riduzione emissioni CO2 in ambiente nei 5 mesi invernali (kg/anno) | 480.000 kg/anno stimato |
Descrizione impianto
Tipologia di impianto | N. 54 Depuratori per nebbie oleose (uno per ogni macchina utensile) con abbattimento centrifugo di nebbie oleose e filtrazione finale HEPA EN1822. Depuratori standard disponibili sul mercano internazionale dal 2000. |
Azienda in cui l’impianto è installato | RECORD SpA – Bonate Sotto (BG) |
Produzione dell’azienda in cui l’impianto è installato | Lavorazioni meccaniche di metalli in genere |
Inquinanti depurati (tipo, concentrazione, flusso di massa in ingresso e in uscita) | Nebbie oleose con particolato metallico e fumi generati da lavorazioni meccaniche con macchine utensili; lubrorefrigerazione ad emulsione e olio. Concentrazioni variabili, massimo 40 mg/m3. |
Portata aria trattata (m3/h) |
|
Descrizione impianto e ciclo di trattamento |
|
Attività lavorativa effettiva (h/gg e gg/anno) | 24 h/gg – 360 gg/anno |
Potenza elettrica totale installata (kW) | 57,7 kW |
Costi di gestione
Energia elettrica (kWh/anno x €/kWh) | € 39.000 anno stimato |
Combustibile (m3/anno x €/m3) | 0 |
Manutenzione e Materiale di consumo (€/anno) | € 11.000,00 circa |
Altro (€/anno) | 0 |
Prestazioni ambientali
Emissioni al camino (mg/m3 o g/h) | ZERO emissioni di nebbie oleose in atmosfera |
Limite di esposizione professionale rilevata all’interno dell’azienda (mg/m3) |
(*) limite strumento di misura) Valori rilevati nelle condizioni di utilizzo più gravose ed effettuate nei mesi invernali, quindi con portoni e finestre chiuse. |
Efficienza di depurazione installata (E% Efficienza integrale per particelle di 0,15 micron) | EPA EN1822 E11 – 95<99,5% (per emulsione) HEPA EN 1822 H13 – 99,95<99,995% (per olio) |
Efficienza di depurazione reale (%) | Valori di analisi massimi all’uscita del depuratore: – Nebbie oleose inferiore a 0,05 mg/m3 |
Limite di esposizione professionale secondo normative Italiane (mg/m3) |
|
Risparmio Energetico rispetto all’espulsione all’esterno dell’aria filtrata
Riduzione costi di riscaldamento nei 5 mesi invernali (m3/anno x €/m3) | € 69.000 anno stimato |
Riduzione emissioni CO2 in ambiente nei 5 mesi invernali (kg/anno) | 244.000 kg/anno stimato |